La Gazzetta dell'OSR

Una crestomazia della blogosfera italiana

Ultimo aggiornamento: 2023-03-30T16:10:55.801Z

2023-03-28

In occasione del Vecchio Carnevale Blogghereccio di Marzo (a tema Le Luci) ho deciso di prendere spunto da questo bellissimo contributo di Joshy McCroo, aka Rise Up Comus. Si tratta di una serie di twitter in cui rivede il sistema dei linguaggi in D&D e compagnia, perchè "è noioso scegliere X linguaggi che alla fine non portano niente al gioco e si riducono tutti alla stessa cosa". Perchè non fare lo stesso con la Vista? Abbiamo avuto l'infravisione di nani ed elfi delle prime edizioni, la visione cieca e il tremorsense delle bestiacce nei bestiari, e naturalmente abbiamo l'onnipresente Scurovisione della 5e edizione, che è un po' come il prezzemolo. Scurovisione da molti criticata perchè ha permesso di mettere da parte le torce, togliendo mistero alle tenebre...e ai dungeon. Ma perchè dob…

2023-03-23

SCASSINARE I PNG
Tempo di lettura:

Quella che segue è una traduzione parziale del bellissimo articolo di Rise Up Comus: Oblivion Social Encounters using Errant's Lockpicking. Come si può dedurre dal titolo originale, la procedura riprende, passo passo, quella per scassinare le serrature di Errant, un regolamento bellissimo di Ava Islam (una miniera d'oro da saccheggiare!), e la applica ai Png. Scassinare i png Quando lo incontri per la prima volta, un Png può avere tre atteggiamenti iniziali: 1. Amichevole 2. Incerto 3. Ostile Se l'atteggiamento di un Png è incerto, puoi usare questa procedura per fare amicizia con lui e cercare di ottenere un favore. Azioni di conversazione • Ammirare: loda il Png, esprimi apprezzamento per una sua caratteristica. • Scherzare: racconta una barzelletta o porta un po' di legger…

2023-03-21

Questo è la primissima bozza, e soprattutto un brainstorming disordinato, dell'ennesimo regolamento OSR di cui non si sentiva il bisogno. Ma dé, ognuno ha il suo Regolamento di Frankenstein e questo è il mio. Le principali ispirazioni sono: Into the Odd, Cairn, Canaglie (da Knave), Lamentations of the Flame Princess, Mothership, Ultraviolet Grasslands, Mork Borg, Death in Space, Troika! e boh sicuramente altro di cui non ricordo. Probabilmente come testo base da cui partire userò Quintessential B/X, ma questo non è un regolamento pensato per neofiti: è un regolamento per me, e quindi probabilmente rimarrà molto più leggero e non mi metterò a regolamentare tutto. Probabilmente. Lo scopo che ho per regolamento è comunque, oltre a farlo come piace a me, fare sì che sia compatibile con i …

Signore e signori, djinn e gobelini, ecco a voi la Miniera Maledetta, one page dungeon comprendente una specie di mappa che realizzai nel 2018 per un open table di D&D 5 ambientato nel mio setting pseudo mediorientale, il Kalystan (di cui forse sentirete parlare ancora in futuro). I dati di gioco sono per Dongioni & Draghettoni 5e, ma sono semplicemente adattabili a molti giochi OSR. Ciò che secondo me è più importante, è il fatto che l'avventura si basi su alcuni assunti che personalmente giudico molto OSR (l'ambiente è ostile, prima di entrare in una stanza guarda se ci sono pericoli, se perdi tempo è più facile che arrivino i mostri erranti se il soffitto ti può cadere in testa o se il pavimento può cederti sotto ai piedi lo puoi capire semplicemente guardandolo attentamente e attaccare rissa con i mostri grossi non è mai una buona idea).

2023-03-19

Ciao a tutti, Parliamo del nuovo materiale uscito per Streben, Giovanni e Nicolò ci introduco all'Impero degli eroi con un atlante e ci fanno viaggiare per le terre selvagge alla ricerca di bambini scomparsi. Il manualetto pieghevole è marchio di questo gioco e pure queste novità si presentano alla stesso modo, formula vincente oserei dire senza sfogliare pagine abbiano tutto il necessario in poche facciate. L'Atlante sicuramente è quello che attendevo di più, per via del fatto che aspettavamo un approfondimento sulle città dell'impero. Si presenta con una breve introduzione su cosa andremo a leggere poi divisi in paragrafi ci vengono fornite notizie essenziali per ognuna delle città come: il nome, popolazione, luoghi d'interesse e le colonie ad esse associate; la parte dedicata agli spunt…

2023-03-14

La nuova edizione del One Page Dungeon 4 Play, il fork italiano del venerabile concorso internazionale anglofono One Page Dungeon Contest è in corso! E visto che io stesso ho fatto un po' di fatica a trovare tutti i dungeon di tutte le edizioni passate del concorso originale, e che possono essere sia un ottimo spunto per scrivere il proprio dungeon per il OPD4P ma anche solo ottimi strumenti per noi arbitri che necessitiamo di avventure sempre nuove, ho raccolto tutto qui in un pratico compendio con tutti i link per accaparrarseli tutti. E cosa più importante: tutto il materiale qui presente, ben 14 anni di dungeon, è assolutametne gratis! ◈ ◈ ◈ One Page Dungeon 4 Play il concorso italiano — Sito Ufficiale — Anno PDF Originali …

2023-03-07

Bentrovati, Ebbene i gdr in solitario esistono e non parlo di librigame ma veri e proprio manuali che ci permettono di creare una storia originale, chiaramente essendo un blog sulla OSR ci soffermeremo sui titoli dungeon crawler che si sono ritagliati un loro spazio nel panorama italiano.  Certo non è come giocare in gruppo però gestendo da soli un party nessuno vi ferma dal creare dinamiche tra gli avventurieri magari inserendo l'assurdo background che avevate in mente oppure facendoli interagire tra di loro in maniera sarcastica, l'esperienza per chi gioca old school poi continua nel provare i diversi archetipi di classe perché no potrete portare il vostro pg preferito alla prossima serata oppure  dare vita al luogo appena esplorato arricchendolo di particolari e usarlo nelle vostre avve…

Vecchio carnevale Blogghereccio: Le luci
Tempo di lettura:

Questo mese il Vecchio Carnevale Blogghereccio è ospitato da Dietro lo Schermo e ha per tema le luci. Lo stile di gioco associato alla scena OSR sottolinea quasi sempre l'importanza della gestione delle risorse e degli oggetti, mentre torce e lanterne sono le compagne inseparabili di chi si avventura sottoterra in dungeon e caverne. Un incantesimo di luce, a volte snobbato, può essere decisamente potente se usato in maniera creativa (per accecare una creatura ostile abituata all'oscurità) o può aiutare a scorgere dettagli difficili da notare con luci più deboli, persino un'umile torcia in più può fare la differenza tra la vita e la morte, evitando di cadere in una fossa o di accorgersi di un agguato. Avventuriere e avventurieri del Naftabosco non fanno eccezione: aiutati dall'abbondanza…

2023-03-06

Un post poco serio in cui trasformo alcuni animali dell'Oceania in mostri per Cairn. Non è stato difficile. DISCLAIMER: l'ispirazione per questo pezzo arriva da una condivisione sulla chat di Ruling the Game e dalla miriade di meme sulla "spaventosa" fauna australiana. Sono meme. Gli squali uccidono in media 9 persone all'anno. Gli umani uccidono in media cento milioni di squali all'anno. 1. La Marea di Serpenti La Marea di Serpenti è una creatura magica molto rara, conseguenza di terribili fallimenti magici. Vaga per le coste con l'obiettivo di espandersi. 12 PF, 11 FOR Fauci velenose (1d6+1d6, esplosivo) Difficilmente si può distinguere una semplice marea schiumosa da una Marea di Serpenti. Stando zitti, però, è possibile sentire, fievole a causa del rumore del mare, un coro di son…

2023-03-04

Salve a tutti, si è passato un po' di tempo dopo aver giocato e fatto nuove ricerche per portare contenuti interessanti son tornato. Parliamo del mondo di gioco e delle avventure old school. Tutte le nostre avventure nei giochi old school cominciano in un dungeon che sia un'avventura del manuale o creata da noi poi magari insieme al nsotro gruppo ci chiediamo cosa esiste fuori di esso? Naturalmente la risposta più tipica è, le Terre Selvagge. Per animare questo posto esistono alcuni mezzi che zine o moduli specifici, le tabelle casuali. Questo è uno strumento fondamentale per chi vuole da se crearsi un ambientazione aiutano a definire incontri, città, avventure, tesori e molto altro. Del materiale in italiano abbiamo Knock!, Scatola degli attrezzi e un paio di companion che posso fare al c…

2023-03-02

Questi sono cinque background per Troika! e Kasta! ispirati ai protagonisti dell'anime più bello di sempre: Cowboy Bebop. È da moltissimo tempo che volevo farli, e ci ho messo davvero tanto a metterli insieme. Credo di esserci riuscito, almeno un po-. Spero vi piacciano! Morto Sognante Tu sei già morto, ma la morte non ti ha ancora preso. La tua vita è un sogno inframmezzato da ferite inflitte e ferite subite, mai definitive e sempre rimarginate, al contrario di quella che nel tuo passato ti ha spezzato il cuore e ti ha spinto a vagare in cerca della fine che ancora non è giunta. Il passato però ha l'abitudine di tornare violento come un fiume in piena al quale non si può sfuggire, e nemmeno la tua lancia argentata può portarti abbastanza lontano. Averi Pistoletta Completo elegante…

2023-03-01

A febbraio abbiamo esplorato le lontane frontiere, siano esse spaziali, del vecchio west, fantasy, della mente o della scoperta in senso lato, e quante sono state! Ben nove, se non ho disimparato a co...

É infine giunto al termine il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Febbraio, tema "Le Frontiere". Viandanti da ognidove si sono addentrati nell'Ignoto riportando indietro mirabolanti notizie e storie che vi sproneranno (spero) a partire per un'avventura là dove le mappe sono ancora vuote.  Il Blog Bellicoso ci offre una dettagliata guida sugli Spazi Liminali e sulla nature di queste "soglie". Riferimenti mitologici e pop, agganci per avventure e misteriose creature che si affacciano dal limen. Il Castello Chimerico ha affisso una chiamata all'avventura sulla bacheca della locanda: 6 vacche sono scomparse nelle Terre di Confine, riuscirete a riportarle a casa? Un' ottima aggiunta a The Keep on the Borderlands! Dietro lo Schermo ci racconta la sua esperienza con una open table stile West Ma…