La Gazzetta dell'OSR

Una crestomazia della blogosfera italiana

Ultimo aggiornamento: 2025-08-08T12:27:17.853Z

2025-08-01

2025-07-10

Luglio - Gli Acquisti
Tempo di lettura:

In questa caldissima Estate Nerdcoledì non molla e ospita il Vecchio Carnevale di Luglio. Il tema gli è sopraggiunto grazie all'insonnia, ma tocca diverse note dolenti per noi giocatori di ruolo e p...

Raccolte: Maggio e Giugno
Tempo di lettura:

Ecco a voi le raccolte dei contribuiti di Maggio (tema Alieno) e Giugno (tema Paradosso ). Alieno Ospitato da Il Calderone del Troll -------------------------------------------------------------------...

Ecco, un pochino in ritardo, la raccolta dei contributi per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Maggio. Piovono granchi di Dietro lo Schermo: un curioso evento metereologico (siamo sicuri?) da inserire nelle vostre campagne. E un'interessante spunto su come aggiungere un twist alla vostra ambientazione. Va bene fronteggiare i goblin, ma che si fa quando piovono granchi rosa? Quattro Alieni per Troika! di Il Blog Bellicoso: un po' di bakground in salsa sci-fi ispirati a opere dello scorso secolo come Alien, la Guerra dei Mondi e Star Trek. Devo solo trovare l'occasione di giocare lo xenomorfo! Zhamortalzha di The Bit Bet. La premessa è interessante: nel 1983, un ramo dimenticato del progetto SETI intercettò brevemente un segnale ripetitivo proveniente da una zona dello spazio profondo priva di stelle, composto da simboli e triadi strutturate senza alcuna lingua nota. Ignorato come rumore, fu riscoperto anni dopo da un ricercatore ossessionato, che notò un inquietante schema nascosto. Un gioco criptico sui linguaggi alieni.  Spèll-ing sempre di The Bit Bet. Un gioco senza dadi o carte ma che si basa sull'abilità lessicale. I giocatori saranno degli speller e supereranno sfide e pericoli trovando parole specifiche e soddisfando al tempo stesso particolari requisiti. Altro che Scarabeo.

2025-06-30

Di recente ho concluso una campagna di Household condotta con la formula "Open Table" e vorrei condividere alcune considerazioni su questa esperienza, che mi ha lasciato soddisfatto e, come spesso accade, anche un po’ malinconico per la fine del gioco. Ma più che un bilancio emotivo, questo vuole essere uno sguardo su cosa ha funzionato (e cosa forse meno) in questo tipo di struttura applicata a un gioco come Household. Perché proprio Open Table? La scelta di usare un formato *Open Table* — cioè una campagna con un gruppo di gioco non sempre fisso a ogni sessione — si è rivelata particolarmente adatta al tipo di racconto che Household permette di costruire. C’è una crescita dei personaggi, certo, ma anche un cambiamento meno prevedibile, che può comprendere elementi negativi come le …

2025-01-20

Un'Adunanza di Spade
Tempo di lettura:

Eccoci nel 2025! Un altro anno di Dungeon Keys. Cominciamolo subito con carico d’avventura. Così, pam. A Novembre ho partecipato alla TPK! Total Party Kon a Milano1. Nonostante l’aria satura di raggi Mediaset, di quelli che bruciano i polmoni e prendono il controllo delle sinapsi materializzandoti l’ombra del Gabibbo nella visione periferica, devo dire che la con è stata davvero una figata. Ho...